SFATATO IL TABU’ DELLA CEDOLARE SECCA PER LE LOCAZIONI COMMERCIALI?
A margine della presentazione del rapporto Censis "ECOBONUS E SUPERBONUS PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA DEL PAESE" il viceministro dell' Economia , Maurizio Leo, ha sostenuto che il meccanismo di tassazione dei redditi da locazione debba essere unificato. L'estensione della cedolare secca
Perché pagare l’IMU se la casa è occupata senza alcun titolo ?
L’articolo 53 della Costituzione recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacita' contributiva. Il sistema tributario e' informato a criteri di progressivita'.” Cosa significa capacità contributiva è ben noto, significa produrre reddito, e quindi essere
Proroga del termine per l’invio dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione di cui all’articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176
Un mese di tempo in più (dal 6/9/21 al 6/10/2021) per i proprietari di immobili ad uso abitativo situati nei Comuni definiti ad alta tensione abitativa, per richiedere il contributo a fondo perduto fino a 1.200,00 Euro in caso di
Parzialmente accettata la proposta dell’UPPI di esonerare dal pagamento dell’IMU quei proprietari con convalida di sfratto per morosità la cui esecuzione è stata bloccata.
In data 1/6/2021 l’UPPI Unione dei Piccoli Proprietari Immobiliari aveva scritto a tutti i Parlamentari, affinchè si potesse prevedere, in sede di conversione in Legge del D.L. n.73/2021, l’esenzione del pagamento dell’IMU per tutto l’anno 2021 per quei proprietari che
Webinar – Convegno sul tema: Superbonus al 110% ultime novità
Venerdì 9 luglio 2021 dalle 14:15 alle 18:30 - L'UPPI di Pordenone assieme ad altre sigle prosegue, con questo terzo webinar, l’approfondimentodegli aspetti relativi a quanto necessario per poter usufruire del “super bonus del 110%”. Si tratta di un’opportunità utile
Superbonus 110% opportunità o limite ? Webinar gratuito
Webinar gratuito 8/1/2021 ore 15:00 - 17:00Leggi la locandina per iscriversi all'evento. Webinar 8-1-21.pdf
Tasso di interesse legale: dal 1/1/2021 scende allo 0,01%
A partire dal 1/1/2021 il tasso di interesse legale scende dallo 0,05% allo 0,01% lo prescrive la Gazzetta Ufficiale del giorno 15/12/2020 n.310.-
Guida dell'Agenzia delle Entrate: le misure fiscali sul Decreto Rilancio
Interessante guida dell'Agenzia delle Entrate sul Decreto Rilancio, breve, ma preciso, commento schematizzato da scaricare. Guida Agenzia Entrate.pdf
Cedolare secca al 10% per chi affitta a canone concordato nei Comuni calamitati.
L’U.P.P.I. ritiene che la legge di bilancio 2020 abbia già esteso la cedolare secca al 10% prevista per tutti i contratti concordati anche nei comuni calamitati e, pertanto, non si debba chiedere alcuna proroga. Infatti, l'articolo 9 del Decreto legge 24
La Sicilia protesta contro la mancanza della proroga della cedolare secca al 21% per gli esercizi commerciali
Meravigliosa iniziativa dell'UPPI di Catania: si trascrive documento a firma di tutte le seguenti sigle sindacali maggiormente rappresentative dell'intera Regione Sicilia. La crisi delle piccole attività commerciali dei centri urbani, favorita dall’espansione incontrollata dei centri commerciali fuori città e dei sempre