Convegno UPPI a Vicenza 26.05.23 | Resoconto
Scarica gli documenti del ConvegnoRelazione Ing. Valerio LastrucciRelazione Avv. Marco GaitoRelazione Ing. Paolo MoriniResoconto Convegno 27 maggio Vicenza
Indice Istat – preleva la tabella
Indice Istat del mese di aprile 2023: +7,90% Preleva la tabella con tutte le G.U. dal 1979 ad oggi Prossimo appuntamento il 16/06/2023
Convegno: La casa sotto stress tra requisiti energetici e irregolarità edilizie: le soluzioni per la piccola proprietà
Venerdì 26 maggio 2023 ore 14.45 - 18.30 Museo Civico di Palazzo Chiericati - Salone d’onore Piazza Matteotti n. 37/39 VICENZA Leggi il programma Visualizza l'articolo
Colonnine di ricarica, più facile sceglierle con i calcoli dell’Enea – di Saverio Fossati
Colonnine di ricarica per le auto elettriche in condominio, dopo 14 anni sono quasi da buttare. A dare la notizia è l’Enea: i ricercatori dell’Ente, in collaborazione con l’Università di Cassino,ha calcolato l’invecchiamento dei sistemi di accumulo a batteria agli ioni di litio
Un indice per capire quanto costa e quanto impatta il cappotto termico
Ora i proprietari immobiliari hanno uno strumento prezioso a disposizione per capire quanto fa davvero risparmiare il cappotto termico e soprattutto quali materiali sono i più indicati per un minore impatto ambientale: è l’Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale (ISEA)
Nuova Convenzione CNA Modena e UPPI: Obiettivo, la tutela degli interessi dei piccoli proprietari immobiliari
Una convenzione che serve da un lato ai piccoli proprietari immobiliari per contare sulla più grande società di servizi fiscali modenese, dall’altro agli associati di fare affidamento sull’esperienza della più importante organizzazione dei piccoli proprietari immobiliari.È quella che hanno firmato
Commissione Tributaria Regionale PUGLIA Sentenza n.63/4/2021
L'UPPI ha sempre sostenuto questa tesi ed ha, con numerose istanze agli organi competenti, sempre richiesto di modificare la normativa assurda che costringe i proprietari a dichiarare i redditi di locazione commerciale per competenza e non per cassa. Da il Sole
Proroga dei termini dichiarazione dei dati per parti comuni degli edifici residenziali
Il Geom. Silvio Cinque segnala interessante circolare su proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2020, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica
Sbloccato il valore degli immobili in edilizia convenzionata
Ai sensi degli artt. 7-8 L.10/77 ora artt. 17-18 del DPR 380/2001
La Finanziaria 2005 – Circolare Agenzia Territorio n. 1/2006
Ulteriori chiarimenti per la corretta attuazione dell’art. 1, comma 336