Il nuovo decreto sugli affitti brevi aumenta le tasse e la burocrazia
Il ddl Santanchè deve essere considerato per quello che è: uno sforzo per regolarizzare il mercato degli affitti brevi. Però deve essere eliminata totalmente l’impressione che in qualche modo si sia voluto dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, il cerchio
NECESSARIO RISOLVERE IL PROBLEMA DEL CARO AFFITTI PER EVITARE LO SCONTRO SOCIALE
La vergognosa aggressione alla sede di Confedilizia, cui va tutta la nostra solidarietà, è l’espressione dell’insostenibile tensione sul tema degli affitti. La proprietà cerca di conservare la libertà di affittare ai valori del mercato, mentre alcuni facinorosi, approfittando dell’oggettiva impossibilità di accedere
L’U.P.P.I. con FIABA per il Bonus 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche
L’U.P.P.I. ha partecipato al convegno “il bonus 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche: un’opportunità per migliorare la qualità di vita”, organizzato, su iniziativa del Questore della Camera Alessandro Benvenuto, da FIABA presso la sala Refettorio della Camera dei Deputati. I vertici
AUMENTO DEI TASSI DI INTERESSE, L’UPPI: “MA CHE TASSO VOLETE?”
Che l’aumento dei tassi di interesse avrebbe avuto pesanti ripercussioni sulle famiglie italiane non era cosa difficile da prevedere, ma quello che si verificherà, se l’UE non intenderà rivedere la sua politica antinflazionistica, sarà il totale default delle famiglie che hanno optato
I suggerimenti dell’Enea per tenere la casa al fresco senza sprecare energia
Per i proprietari di casa l'Enea mette in campo una serie di indicazioni pratiche per raffrescare le proprie abitazioni in modo efficiente, con un occhio all’impianto di climatizzazione per migliorare il comfort, risparmiare in bolletta e salvaguardare l’ambiente. “Il climatizzatore
L’UPPI convocata al tavolo ministeriale delle locazioni brevi
L’UPPI –Unione Piccoli Proprietari Immobiliari – ha partecipato in data odierna al tavolo di lavoro relativo all’esame del provvedimento legislativo di regolamentazione delle locazioni brevi, presso il Ministero del Turismo. Le associazioni di categoria convocate hanno espresso le loro posizioni. Molti i punti convergenti
Una soluzione contro il Caro Affitti
Per l’U.P.P.I. i 660 milioni di euro stanziati dal Governo per gli alloggi studenti non dovranno essere destinati esclusivamente a gli enti pubblici, ma dovranno soprattutto essere messi a disposizione dei piccoli proprietari per finanziare la riqualificazione dei loro appartamenti da destinare
L’Aumento dei tassi di interesse mette a rischio le case degli Italiani
L’aumento dei tassi di interesse, deciso qualche giorno fa dalla BCE, avrà pesanti ripercussioni sullefamiglie italiane che hanno investito i loro risparmi nell’acquisto della casa.Considerato che questo è il sesto incremento imposto dalla BCE a partire dal 2022 che farà
La direttiva U.E. sulle case Green affossa il valore delle case degli Italiani
Nonostante le più ampie rassicurazioni del Governo sulla possibilità di ottenere un differimento neitempi di attuazione della direttiva sulle case green, il Parlamento U.E. ha approvato, con pochevariazioni, il testo già licenziato lo scorso 9 febbraio dalla Commissione industria, ricerca
Finalmente si riparla della cedolare secca per gli affitti commerciali
Finalmente si riparla della cedolare secca per gli affitti commerciali, questa è la valutazionepositiva del Presidente dell’UPPI, Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, avv. Fabio Pucci.Deve però essere un provvedimento strutturale e non sporadico.I vantaggi per i piccoli proprietari sono apprezzabili in