Indice Istat – preleva la tabella
Indice Istat del mese di maggio 2022: +6,80 Preleva la tabella con tutte le G.U. dal 1979 ad oggi Prossimo appuntamento il 15/07/2022
INCONTRO FORMATIVO – A 10 anni dalla riforma del condominio: nuovi problemi, vecchie questioni…
Presso il Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso -Piazzetta Benedetto XI, 2 - TREVISO VENERDI 10 GIUGNO 2022 ore 9:00- 13:00
COMUNICATO STAMPA 9/5/2022
L’U.P.P.I. VALUTA POSITIVAMENTE lo stralcio dei VALORI PATRIMONIALI dalla riforma del catasto L’U.P.P.I. apprende con soddisfazione che il centrodestra ha raggiunto un’intesa con il Governo per rivedere gli articoli 2 e 6 della delega fiscale eliminando ogni riferimento ai valori patrimoniali
Comunicato stampa 13/04/2022
L’U.P.P.I. ribadisce la richiesta di sospensione del comma 2 dell’art. 6 del disegno di legge delega sulla riforma del catasto, dando il via libera al solo comma 1. Questo significherebbe la modernizzazione del catasto e l’impedimento a qualunque aumento di tassa
Convegno: BLOCCARE LE FRODI SENZA BLOCCARE LA CESSIONE DEI BONUS EDILIZI
LA DIFFICILE RICERCA DI UN PUNTO DI EQUILIBRIOTRA EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE PROCEDURE Venerdì 6 maggio 2022 ore 9:00 - 13:00 presso Scuola Grande di San Rocco - SAN POLO 3052 VENEZIA Scarica la locandina
Giunge inaspettata la notizia che improvvisamente è mancato l’avv. Gabriele Bruyère nostro Presidente Nazionale.
La prima reazione è di incredulità per la perdita di uno dei nostri più cari amici con cui abbiamo da sempre condiviso gli ideali della nostra Associazione ed anche una profonda simpatia ed affetto personale. Nell’imminenza rimaniamo senza parole e riserviamo
Comunicato Stampa 9/3/2022
L’U.P.P.I. CHIEDE AL GOVERNO DI SOSPENDERE LA RIFORMA DEL CATASTO L’U.P.P.I. apprende con sgomento e con un certo disagio che il Capo del Governo, Mario Draghi,ritenendo la riforma del Catasto, che ha superato il passaggio in Commissione Finanze con un solovoto
Comunicato Stampa
La sbandierata revisione del Catasto che si vorrebbe far passare per unariforma santa e giusta non è altro che l’ennesimo folle inasprimentoarbitrario e discrezionale sul bene casa.L’UPPI chiede che l’art. 6 del ddl 3343 debba essere immediatamentesospeso e contestualmente convocato
Perché pagare l’IMU se la casa è occupata senza alcun titolo ?
L’articolo 53 della Costituzione recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacita' contributiva. Il sistema tributario e' informato a criteri di progressivita'.” Cosa significa capacità contributiva è ben noto, significa produrre reddito, e quindi essere