Agenzia Entrate Circolare 16e del 28/4/2016: indirizzi operativi per prevenzione e contrasto nella lotta all’evasione
In particolare la Circolare tratta degli accertamenti di valore degli immobili da pag 18 a pag. 20 con interessanti affermazioni. Invita i verificatori di recarsi sul posto tramite le apposite autorizzazioni per valutarne lo stato, e a non far solo riferimento all’OMI i quali valori devono essere solamente presi come base di partenza.
Forse abolite le c.d. verifiche a tavolino?
Punto primo l’Agenzia darà ampio spazio alle banche dati.
“Dal punto di vista generale, tutta l’attività di prevenzione e contrasto dovrà essere caratterizzata da un miglioramento qualitativo. I controlli dovranno quindi essere sempre più mirati e finalizzati a far emergere la reale capacità contributiva del contribuente, concentrando l’attenzione su concrete situazioni di rischio ed evitando, per converso, di disperdere energie in contestazioni di natura essenzialmente formale o di esiguo ammontare che, oltre a creare inefficienze, determinano una percezione errata dell’operato dell’Agenzia.”
Si allega Circolare 16e del 28/4/2016