ANNO 2020 / COMUNICATO STAMPA 12/3/2020

  /  Comunicati-Stampa   /  ANNO 2020 / COMUNICATO STAMPA 12/3/2020

ANNO 2020 / COMUNICATO STAMPA 12/3/2020

CEDOLARE SECCA AL 5% per SOSTENERE I MANCATI PAGAMENTI DEGLI AFFITTI DOVUTI ALLA CHIUSURA DELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS
L’U.P.P.I. manifesta forte preoccupazione in merito agli effetti sulle locazioni derivanti dalla chiusura dei negozi, dei ristoranti e di quasi tutte le attività commerciali, alberghiere, artigianali e della piccola impresa, stabilito dal DPCM di ieri sera, a firma del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per fronteggiare l’emergenza di Coronavirus in Italia.
L’U.P.P.I. chiede al Governo di provvedere, in tempi brevi, alla soppressione del pagamento dell’acconto IMU di giugno e di introdurre una cedolare secca al 5% per i canoni di locazione relativi al 2020 per i quali i proprietari concordino una riduzione fino ad un massimo del 40%.
La riduzione dei canoni dovrà essere obbligatoriamente attestata dalle associazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini al fine di poter beneficiare della tassazione agevolata.
E’ ormai certo che, se il Governo non attuerà nessuna misura per salvaguardare i settori immobiliare e commerciale, pilastri dell’economia italiana, già in forte crisi soprattutto a causa della tassazione che ha ormai raggiunto livelli insostenibili e che ha trasformato la proprietà immobiliare da salvadanaio degli italiani a fardello economico sempre più difficile da sopportare, questi affonderanno definitivamente, trascinando con sé il PIL dell’intero Paese.
Il Presidente della Commissione fiscale UPPI
Dott.Jean-Claude Mochet
Il Presidente Nazionale UPPI
Avv. Gabrilele Bruyère

Non hai il permesso di registrarti