Agenzia delle Entrate: provvedimento su modalità di cessione del credito art.1 comma 3 lettera a) n.5 e 9 L.27/12/2017 N.205
Preleva il Provvedimento Prot. n. 100372/2019 e relativo modulo. PROVVEDIMENTO+del+19-04-2019+cessione+credito.pdfmodulo.pdf
FINANZIARIA 2011: NOVITA' PER GLI IMMOBILI a cura di Claudio Contini Commissione fiscale UPPI Nazionale
FINANZIARIA 2011: NOVITA’ PER IMMOBILI RISPARMIO ENERGETICO Detrazione IRPEF del 55%: è confermata anche per l’anno 2011, la detrazione per le spese documentate, sostenute entro il 31 dicembre 2011, relative ad interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti. La detrazione
Detrazione Irpef 36% prorogata a tutto il 2012 Proroga introdotta dalla legge Finanziaria 2010
La Legge Finanziaria per l' anno 2010 ha prorogato a tutto il 2012 la possibilità di detrarre dall’ IRPEF le spese sostenute per la ristrutturazione di case di abitazione e delle parti comuni di edifici residenziali situati nel
Linee Guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici DECRETO 26/6/2009
Pubblichiamo il Decreto 26 giugno 2009 in G.U. n.158 del 10/7/2009. Decreto 26-6-2009 Linee Guida Nazionali per certificazione energetica.pdf
La Finanziaria 2005
Comunicato Stampa: una raccolta di firme contro "La Finanziaria". Comunicato Stampa: scatta ancora la mala-politica sulla casa. Roma, 1 febbraio 2005 COMUNICATO STAMPA Scatta ancora una volta la mala politica sulla casa. Da oggi, infatti, una pioggia di rincari colpisce per l’ennesima
La Finanziaria 2006
La Finanziaria 2006: le novità per gli immobili. Immobili2006.pdf
La Finanziaria 2007
La Legge Finanziaria 2007 a cura dell'UPPI di Ancona. finanziaria 2007 a cura UPPI Ancona.pdf
La Finanziaria 2009
FINANZIARIA 2009: LE DISPOSIZIONI DI MAGGIORE INTERESSE Tra gli interventi di rilievo vi è la proroga della detrazione irpef 36% a tutto il 2011 La Finanziaria per il 2009 è “morbida” dopo l 'anticipazione, nella manovra d'estate, delle misure
La Finanziaria 2001
Con il sì definitivo del Senato alla manovra Finanziaria per l’anno 2001, e a brevissima distanza temporale da quelle introdotte dalle norme collegate alla Finanziaria 2000 approvate recentemente, arrivano molteplici novità che andremo di seguito ad elencare : LE NOVITA’
La Finanziaria 2002
APPROVATA LA LEGGE FINANZIARIA 2002 Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2001 n. 301 (S.O. n. 285) è stata pubblicata la legge 28/12/2001 n. 448 (Finanziaria 2002), entrata in vigore il 1° gennaio 2002. Di seguito vengono riportate le disposizioni